Lo Studio Faillace è specializzato in Diritto Amministrativo tutelando il ricorrente mediante Ricorsi al T.A.R. , al Consiglio di Stato, Ricorsi alla Presidenza della Repubblica o in autotutela presso gli Enti Pubblici.
L’avv. Livio Faillace è ammesso nella Società Italiana Avvocati Amministrativisti – Roma, fa parte dell’Associazione Italiana di Diritto Urbanistico del Prof. Avv. Stella Richter – Roma.
Lo studio ha come collaboratori tecnici di comprovata esperienza processuale al fine di realizzare la perizia di parte.
Lo Studio usufruisce di un’aggiornata biblioteca giuridica, banche-dati telematiche con tutte le sentenze dei giudici e i precedenti che hanno già deciso lo stesso caso e lo stesso problema sottoposto dal cliente.
9ott
Aumento Imu illegittimo: il Tar Calabria dà ragione al M5S e a Lamezia il Comune dovrà rimborsare i cittadini
Leggi la notizia su: ilquotidianodellacalabria.it
9ott
Il T.A.R. Calabria sospende l’ intero regolamento comunale del piano commercio di Cassano Ionio
Leggi la notizia su: sibarinet.com
9ott
Tarsia,la precisazione dell’avvocato Faillace sul sequestro dell’Autodromo
Leggi la notizia su: abmreport.it
9ott
Guerra dei crisantemi, l’avvocato Faillace: “Il T.A.R. non si è pronunciato ancora nel merito”
Leggi la notizia su: catanzaro.weboggi.it
8ott
21.10.2012 – D. AMMINISTRATIVO – Il T.A.R. sospende l’Ordinanza del Sindaco e riapre l’autodromo di Tarsia (CS)
COMUNICATO STAMPA (da CalabriaOra, Gazzetta del sud, Il Diario di Castrovillari, sibarinet.it, dirittodicronaca.it del 22.10.2012) Il T.A.R. Calabria riapre l’autodromo di Tarsia (CS) E’ di giovedi scorso 18 ottobre il deposito dell’ordinanza cautelare n....
8ott
D. AMMINISTRATIVO – Indennizzo – Cessione volontaria – Esproprio – Accessione invertita
La carenza di interesse del titolare del bene che abbia riscosso l’indennità, e che pertanto non abbia null’altro a pretendere, alla forma con cui si attua il trasferimento, decreto di espropriazione ovvero atto di cessione,...
8ott
D. URBANISTICO-Rilascio del permesso di costruire e indagine sul titolo
In sede di verifica dei requisiti relativi al rilascio della concessione edilizia (oggi, permesso di costruire) non e’ richiesta un’indagine che si estenda fino alla ricerca d’ufficio di eventuali elementi limitativi, preclusivi o estintivi del...
8ott
D. URBANISTICO – Liberalizzata la manutenzione funzionale degli edifici
ART 5: EDILIZIA LIBERA DECRETO-LEGGE 25 marzo 2010 , n. 40 Disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l’altro, nella forma dei cosiddetti‚«caroselli» e «cartiere»,...
8ott
D. AMMINISTRATIVO – Obbligo di informativa alla stazione appaltante in ordine all’intento di proporre ricorso giurisdizionale
Obbligo di informativa alla stazione appaltante in ordine all’intento di proporre ricorso giurisdizionale DECRETO LEGISLATIVO 20 marzo 2010 , n. 53 Attuazione della direttiva 2007/66/CE che modifica le direttive 89/665/CEE e 92/13/CEE per quanto riguarda...
8ott
D. URBANISTICO – Perequazione e Edificazione
In sede di adozione di una variante urbanistica semplificata per gli insediamenti produttivi, disciplinata dall’art. 5 del D.P.R. n. 447/1998, l’amministrazione comunale puo’ esercitare tutti i poteri normalmente collegati alla funzione di programmazione del territorio,...